Per Pisa, insieme

SILVIA PAGNIN

Sono nata a Pavia il 24 aprile 1968 e vivo a Pisa da 35 anni. Sono sposata, ho tre figli e un nipotino. Dopo la laurea in Lettere, mi sono specializzata in Storia dell’arte all’Università di Pisa. Ho conseguito il Dottorato di ricerca in Storia delle Arti visive e dello spettacolo.

Dal 1999 al 2007 ho lavorato agli Uffizi, a Firenze. Ora insegno a Pisa, in un scuola superiore.

Fra le molte cose che amo ci sono la montagna e il teatro, che per me è molto più di una passione.

Nel 1998 sono stata eletta nel Consiglio della Circoscrizione 4, Presidente della commissione Scuola; rieletta nel 2003, ho coordinato la commissione Scuola e Cultura.

Eletta nel 2004 in Consiglio Provinciale, mi sono occupata in particolare di scuola, cultura, intercultura, pari opportunità. Dal 2009 al 2014 sono stata Assessora Provinciale alla Cultura e Intercultura. Dal 2009 al 2015 sono stata Presidente dell’Istituzione Centro Nord Sud, un ruolo che mi ha appassionato e mi ha permesso di lavorare a contatto con associazioni e persone straordinarie.

Le esperienze che ho vissuto sono state per me una grande ricchezza, ho imparato moltissimo e non smetto mai di farlo.

Amo intensamente Pisa e il suo territorio, ricco di persone, associazioni e realtà così diverse, di bellezze straordinarie, di contraddizioni e risorse. Una città diventa accogliente, innovativa e sicura se è il cuore della comunità che la vive. Non si costruisce con l’esclusione, con barriere e divieti, ma con soluzioni e proposte per rendere la vita migliore a tutti. Per riuscire a far questo credo fermamente che sia necessario ascoltare, costruire e far vivere relazioni, essere attenti a chi è più fragile e più vulnerabile, dare voce a chi spesso non ha voce.

L’arte e la bellezza anche in questo sono necessarie come il pane. E la scuola è il luogo dove possono e devono crescere, all’interno di una vera comunità educante. Mi batto per una scuola inclusiva, aperta, che sia luogo di formazione, crescita, e allo stesso tempo supporto alle famiglie e un ambiente bello dove vivere insieme. Da insegnante cerco ogni giorno di far vedere alle ragazze e ai ragazzi la luce che è in loro e che hanno intorno, da preservare e valorizzare sempre, anche attraverso la cura dell’ambiente e la promozione di un turismo sostenibile.

Molto si può fare per Pisa, insieme.

Condividi:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.