Per Pisa, insieme

PAOLA PAOLICCHI

Sono nata a Pisa nel 1963.

Pisa per me è parte  della mia storia familiare e personale. Perché? Renzo Paolicchi era fratello di mio padre: la sua passione per la storia di Pisa si è legata indissolubilmente a quella dell’Associazione Amici di Pisa. E ne vado fiera.

Un’esperienza importante della mia infanzia sono stati gli scout Agesci: 8 anni a contatto con la Natura durante i quali ho capito di essere uno spirito libero, alla ricerca del contatto diretto con alberi e animali, sentendomi in totale empatia con l’ecosistema terrestre e marino.

Ho iniziato presto a fare volontariato in Diocesi e in parrocchia come catechista e animatrice, poi con gli anziani al Cottolengo, con bambini e ragazzi con sindrome di Down e adolescenti  vittime di bullismo. Istintivamente mi sono sempre buttata nelle cause dedicate ai più deboli.

Nel 2009 grazie a un video che un amico mi ha mostrato, ho scelto di seguire uno stile di vita non violento e vegano.

Ho organizzato sia iniziative per sensibilizzare i cittadini pisani sulle inutili sofferenze che subiscono gli animali nei laboratori di ricerca farmaceutica, che manifestazioni contro l’attendamento del circo con gli animali nella nostra città e la chiusura degli allevamenti di animali da pelliccia.

Ho la Qualifica di Guardia Zoofila Volontaria dell’Ente Nazionale Protezione Animali e svolgo il ruolo di Commissario Straordinario della Sezione provinciale di Pisa.

Il progetto che presento con questa candidatura è totalmente basato sul miglioramento della qualità della vita dei miei concittadini che hanno animali in casa e li considerano un “membro della famiglia” rispettano la loro specie  e si impegnano ogni giorno a soddisfare i loro bisogni.

A Pisa mancano spazi e luoghi dove passare liberamente insieme a loro momenti di svago e di gioia. Servizi idonei anche per l’adozione e convenzioni con i veterinari per abbassare i costi di prevenzione e dei farmaci veterinari.

Con questa candidatura mi propongo come portatrice di interessi collettivi in ambito di tutela, vigilanza e repressione dei reati a danno di tutti gli animali e dell’ambiente della nostra città e contribuire alla realizzazione del corretto rapporto uomo-animale-natura.

Condividi:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.