Pisa è la mia città. Qui sono nato nel 1987, mi sono diplomato al Liceo Classico “G. Galilei”, ho conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza e successivamente il Dottorato di Ricerca in Giustizia Costituzionale presso l’Università di Pisa, dove sono attualmente assegnista di ricerca in Diritto Pubblico.
Svolgo la professione di avvocato di diritto amministrativo, specializzato in nuove tecnologie, digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed Enti Locali. Ho abitato fino all’età di 16 anni nel quartiere San Michele per poi trasferirmi a San Marco, dove vivo tuttora.
La mia passione per la politica nasce da giovanissimo.
Prima mi sono avvicinato al Movimento Federalista Europeo per poi entrare a far parte dei Giovani Democratici, l’organizzazione giovanile del PD, di cui sono stato segretario comunale, provinciale e coordinatore della segreteria nazionale. Nel giugno 2018 sono stato eletto al Consiglio comunale di Pisa nelle fila del Partito Democratico e dal gennaio 2020 ricopro il ruolo di Capogruppo.
Amo lo sport. Ho giocato a basket e calcio e praticato canoa. A 14 anni ho iniziato a fare l’arbitro di calcio, diventata presto una mia grande passione che continuo a coltivare, ritagliandomi uno spazio tra gli impegni professionali e l’attivismo politico. Tifo Pisa e cerco di non perdere nemmeno una partita all’Arena Garibaldi. Amo riunire gli amici a tavola e cucinare per loro, un’occasione anche per raccogliere riflessioni e stimoli sulla nostra città.
Ho scelto di ricandidarmi perché non mi piace lasciare le cose a metà. C’è tanto da fare per la cultura, il commercio, la mobilità, la vita nei quartieri. Per questo voglio ancora dedicare le mie energie, le mie idee e il mio tempo alla costruzione di una Pisa migliore: verde e sostenibile, sicura e inclusiva, digitale e moderna, proiettata verso un modello di sviluppo che non lasci indietro nessuno.