Per Pisa, insieme

MARIA LAURA MARCONCINI

Sono nata a Pontedera (PI) il 20/02/1951 dove ho abitato fino all’età di 27 anni, per poi trasferirmi a Pisa dove abito tutt’oggi.

Ho studiato al liceo Classico Andrea da Pontedera e mi sono laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa nel 1975. Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 1978.

Sono appassionata di musica e di lettura. Suono il pianoforte. Sono sposata con Marco e ho tre figli: Leonardo 43 anni, avvocato, Lorenzo 37 anni, ingegnere civile e Arianna 34 anni, laureata in Scienze Politiche.

Ho svolto il ruolo di Segretario Comunale dal 5.11.1979 al 31 .11. 2011 in diversi Comuni della provincia di Pisa, dal 1998 con funzione di Direttore Generale.

Dopo essere andata in pensione ho svolto per alcuni anni attività di volontariato in un’associazione pisana dedita all’assistenza di persone disabili.

Sin dalla sua fondazione sono stata iscritta al Partito Democratico e ho fatto parte dell’assemblea provinciale di questo partito dal 2018 a tutt’oggi.

PERCHÉ MI CANDIDO

Perché ho sempre sentito una forte spinta all’impegno civico, che per tanti anni ho espresso nel mio lavoro al servizio delle amministrazioni e delle comunità in cui ho prestato la mia attività e perché adesso vorrei mettere lo stesso impegno e le mie competenze, arricchite dall’esperienza di molti anni di lavoro, al servizio della comunità in cui vivo.

I temi sociali, l’attenzione ai bisogni delle persone più fragili e la valorizzazione di tutto ciò che attiene alla crescita culturale e dello spirito di comunità della società pisana saranno i principali temi sui quali concentrerò le mie energie ed il mio impegno nel caso di mia elezione nel Consiglio Comunale.

Condividi:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.