Mi chiamo Luigi Branchitta e sono nato a Onifai in provincia di Nuoro il 01/11/1951 da una famiglia di pastori.
Finita la quinta elementare, verso i 10 anni, ho cominciato a lavorare con le greggi portandole al pascolo, lavoro che ho fatto fino ai 20 anni
Ho fatto il militare a Trieste nel 151° reggimento fanteria Sassari. Finito il militare, nel dicembre del 1972, mi sono fermato a Pisa e sono entrato in un laboratorio di analisi mediche: L.A.M.
La mia prima mansione: lavare le provette. Poi sono diventato tecnico di laboratorio e nel 1996 acquistai il 49% del laboratorio, quota che rivenduto nel 2008.
Dal 1973 sono sposato e padre di due figli: Francesco e Giulia.
Sono sempre stato un militante, prima nel Partito Comunista, PDS, DS e ora PD.
Da lavoratore dipendente sono stato iscritto alla FILCAMS CGIL e ho fatto parte del consiglio direttivo, da pensionato sono iscritto allo SPI cgil.
Dal 2008 al 2013 sono stato consigliere comunale e presidente della commissione cultura.
Dal 2014 sono presidente del Circolo Arci Pisanova.
PERCHÉ MI CANDIDO
Quando 50 anni fa arrivai a Pisa non sapevo camminare nella strade di una grande città, saltavo da un marciapiede all’altro e mi giravo sempre all’indietro, come fanno i cani abbandonati, eppure grazie alla bontà d’animo di molte persone fui accolto e mi fu insegnato a lavorare.
Donare il mio tempo e la mia passione politica penso sia l’unico modo per ringraziare tutte quelle persone che mi accolsero e seppero aspettare che io imparassi a camminare sicuro nelle strade della nostra bella città.