Nata a Bari il 31.05.1969, cresciuta a Matera, ho studiato Architettura a Firenze. Lì ho conosciuto mio marito, pisano e mi sono felicemente trasferita da quasi 20 anni con i due figli Michele, studente di Ingegneria, e Martina, studente del liceo Buonarroti.
Sempre attiva nel quartiere di Riglione-Oratoio, sono stata nominata nei Consigli territoriali di partecipazione. Mi sono occupata di tematiche di ambiente, vivibilità delle periferie e miglioramento della qualità urbana. Nella vita professionale mi occupo di ascensori e per me è la prima esperienza politica che affronto con entusiasmo e spirito di servizio.
PERCHÉ MI CANDIDO
Troppo spesso l’attività amministrativa è condizionata dall’ideologia. Invece i cittadini, in particolare i più fragili, hanno bisogno di praticità e di risposte, non di slogan.
Il mio impegno sarà nella riqualificazione delle aree urbane, negli spazi per gli anziani, i bambini e gli animali, per la riduzione delle tariffe che sono tra le più alte in Italia, per le piste ciclabili senza per questo penalizzare chi abita fuori dal centro storico con limitazioni sempre crescenti, sfavorendo chi abita nelle periferie.
Per un nuovo modello di mobilità urbana anche verso il mare, per la decentralizzazione dei servizi al cittadino e dei presidi sanitari, perché ogni quartiere abbia i suoi spazi di vita senza differenze di censo.