Sono nata a Pisa il 9/1/54 e qui ho sempre vissuto con mio marito, i miei due figli e i nipoti, nonostante impegni lavorativi anche altrove.
Ho studiato al liceo Dini e sono laureata in Scienze Naturali e Scienze Biologiche.
Sono stata docente nelle superiori dal ‘79 al 2007 e Dirigente Scolastico dal 2007 alla pensione, negli Istituti tecnici e professionali sempre con l’obiettivo di far crescere nella vita reale gli alunni.
Nelle scuole che ho diretto ho organizzato e seguito progetti europei finanziati relativi a mobilità internazionale, alternanza scuola lavoro, educazione degli adulti, formazione dei docenti in campo dell’innovazione tecnologica, delle metodologie verso i bisogni speciali sempre più emergenti.
Dal 2010 ho ricoperto incarichi di coordinamento Dirigenti Scolastici di Livorno e di presidente Associazione Nazionale Presidi di Livorno.
Dal 2022 sono Presidente della Toscana Italia Nostra.
PERCHÉ MI CANDIDO
Come indipendente credo di poter mettere a disposizione le competenze maturate nel corso della mia vita professionale, per contribuire a una città a misura di cittadino.
So di essere una persona onesta, che sa prestare cura all’ascolto empatico di situazioni anche complesse, che vuole contribuire con partecipazione alla soluzione dei bisogni dei cittadini non sempre ben integrati.
Nel ruolo di Dirigente scolastico ho acquisito competenze amministrative e organizzative che posso certamente valorizzare in ambito sociale-politico.
La mia formazione universitaria di tipo scientifico naturalistico mi porta a maturare interessi per ecologia, ambiente e sua sostenibilità.
Come Presidente Italia Nostra della Toscana coltivo particolare attenzione all’arte nel rispetto del territorio.
Il mio impegno sarà rivolto all’apertura, al coinvolgimento, alla partecipazione.