Sono nato a Pisa anzi a Marina di Pisa, dove vivo a da dove non mi sono mai allontanato.
La passione politica nasce nel tumultuoso periodo del ‘68 negli anni della scuola superiore a Pisa e da allora questa è cresciuta e maturata: è diventata militanza ed impegno sociale.
Ho studiato all’Istituto per Geometri di Pisa dove mi sono diplomato nel 1969.
Dopo il diploma mi sono iscritto alla Facoltà di Agraria dell’università di Pisa che ho dovuto abbandonare per motivi familiari dopo tre anni di ottimi risultati di studio.
Ho una unica figlia di 33 anni che con mia moglie adottammo che aveva solo tredici giorni di vita.
Dal 1970 al 1990 ho ricoperto ruoli di dirigente nella militanza politica e nell’impegno sociale: sono stato Presidente di Circoscrizione, Presidente del Comitato del Carnevale, Presidente del Consorzio Albergatori e Ristoratori del Litorale Pisano, promotore e vice Presidente del Comitato Antinquinamento del Litorale Pisano.
Nel 1998 insieme ad un gruppo di giovani sportivi fondammo il circolo UISP 1080 di cui sono stato dirigente dal 1998 al 2006.
Nel settembre 2022 Socio Fondatore della Croce Azzurra del Litorale Pisa O.D.V. e tutt’ora membro del Comitato direttivo della medesima.
Perché oggi mi candido
Perché in questi anni insieme al benessere ed alla ricchezza di pochi è cresciuto il numero degli “ ultimi “, di chi non ce la fa, di chi è disperato, di chi insomma ha bisogno di “cura “: questa è la cifra del mio impegno politico e sociale.
Cura delle persone significa occuparci di lavoro vero, di diritto alla casa , di turismo che non sia solo consumo di risorse, quindi del territorio, dell’ambiente e delle sue economie.
Conosco bene Pisa e soprattutto il Litorale, so che si può fare molto ed anche bene per quello che ho detto “cura“ ma solo con la partecipazione, il coinvolgimento e la mobilitazione intorno a progetti concreti e condivisibili ed in questo riverserò il mio impegno come anche con successo ho fatto nel passato.