Per Pisa, insieme

FLORA GAGLIARDI

Flora Gagliardi, Pisa,1950. Ho svolto, dopo aver conseguito tutti i relativi e necessari titoli di studio, le professioni di pianista, maestro collaboratore, regista, musicoterapeuta presso l’Azienda Usl Valdera, counsellor, operatore-educatore teatrale, formatore in ambito socioeducativo, scrittrice e saggista. 

Le mie competenze sono al servizio delle giovani generazioni, dei soggetti in stato di bisogno, di persone diversamente abili. Docente presso i Conservatori di Sassari, Bologna e il “Cherubini” di Firenze come Vicedirettore e Direttore, attualmente i miei interessi sono: scrittura di libretti d’opera, testi per il teatro musicale, regìa di opere liriche contemporanee; l’opera “Furiosus”, composta da Roberto Scarcella Perino su mio libretto, è andata in scena per International Opera Theater di Filadelfia e per il Met di New York. 

Organizzo concerti, convegni, presentazioni, opere nuove di compositori, scrittori, artisti, scienziati che abbiano come cifra l’indagine sulle possibilità trasformative dei linguaggi per il “benessere” della comunità e con attenzione particolare alla contemporaneità. 

Consulente della Sovrintendenza della Scuola di Musica di Fiesole; coordinatore della sezione “Robotica e nuove tecnologie nella diagnostica, restauro e conservazione dei Beni Culturali” per il Festival Internazionale della Robotica; membro del CdA dell’Associazione “Musica e Società”; consulente artistico-musicale dell’Associazione Ex-Allievi Scuola Superiore Sant’Anna. 

Faccio parte del Gruppo Scuola PD di Pisa. 

Ho una particolare inclinazione per l’organizzazione e la managerialità e in questa prospettiva sono attenta e cerco risposte alle problematiche lavorative di chiunque operi in ambito culturale. 

Spazi di ricerca e di svago: frequenza del corso di sommelier presso l’AIS di Pisa; conseguimento della certificazione di “Cesarina, cuoca di tradizione”, attività dedicata a ospiti di tutto il mondo.

Condividi:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.