Dal mondo della Cultura e dell’Arte un appello a sostenere Paolo Martinelli nel voto di ballottaggio del 28 e 29 maggio
“Pisa è una città con una storia lunga e stratificata. Potenziamo la Pisa delle tante associazioni, mettiamo in dialogo la città dell’arte e dello splendore umanistico con la città della scienza e dell’eccellenza tecnologica, per iniziative e progetti creativi e innovativi. Vogliamo una città aperta, accessibile, animata da progetti culturali di qualità e di livello internazionale. Musei, teatri, cinema, biblioteche, università ma anche quartieri e associazioni.
In questi anni l’amministrazione in carica non ha affrontato i temi della cultura con una visionelungimirante e non si è posta come una cabina di regia in grado di fare una progettazione integrata delle politiche culturali”
Così è scritto nel programma elettorale di Paolo Martinelli.
Le potenzialità che Pisa possiede – arte e cultura, educazione, alta formazione e ricerca – devono essere i motori della rinascita civile e di una crescita di qualità. Un processo di sviluppo cheoffra opportunità di lavoro ai giovani, al mondo dell’associazionismo culturale e alle istituzioni.
La presenza di arte e cultura, profondamente unite da finalità sociali e umanitarie, crea le condizioni per un miglioramento della qualità della vita a partire da quella dei bambini.
La mancanza di uno sguardo aperto oltre il confine cittadino negli ultimi cinque anni ha precluso a Pisa le relazioni internazionali che le avrebbero portato visibilità, fiducia, accreditamento e innegabili benefici economici a tutti i settori del tessuto cittadino.
Per questo al ballottaggio sosteniamo Paolo Martinelli, perché riteniamo che sarà un buon Sindaco, capace di valorizzare esperienze ed energia, per una Pisa che guarda al futuro e non si accontenta dell’ordinaria amministrazione.
Manola Andreani
Patrizia Ascione
Maurizio Baglini
Renato Baldasserini
Franco Benvenuti
Grazia Bernacci
Giuseppe Biondi
Renzo Boldrini
Marcela Magdalena Bracalenti
Mariagiulia Burresi
Massimo Cavallini
Cinzia De Felice
Giovanni Del Vecchio
Siberiana Di Cocco
Paolo Donati
Aldo Filippi
Fabrizio Franceschini
Flora Gagliardi
Nicola Gagliardi
Delio Gennai
Paolo Grigò
Alfonso Maurizio Iacono
I Santini Del Prete (Franco Santini, Raimondo Del Prete)
Gianni Lucchesi
Ilario Luperini
Daniela Maccheroni
Marzia Maestri
Gianfalco Masini
Piero Panattoni
Manuela Paschi
Francesco Pasqualetti
Silvano Patacca
Gianfranco Pellegrini
Paolo Pezzino
Anna Maria Pisano
Fabrizio Pizzanelli
Massimo Pratali
Claudio Proietti
Armando Punzo
Anna Ragone
Augusto Sainati
Franco Santini
Stenia Scarselli
Alberto Scattolin
Lorena Sirenou
Laura Venturi