Sono nato a Pisa il 3 maggio del 1991. Mia madre è polacca, mio padre italiano: amo definirmi figlio dell’Europa.
Sono cresciuto nel quartiere di Porta a Lucca, dove da sempre frequento la parrocchia di Santo Stefano, luogo in cui per sei anni ho svolto servizio con la Caritas Diocesana. Qui ho capito cosa significhi vivere in una comunità, che è fatta di persone, ma anche di associazioni, gruppi di volontariato, sport. Tutti mondi in cui mi sento a casa e a cui continuo ancora oggi a dedicare le mie energie migliori.
Ho studiato all’Istituto tecnico per geometri di Pisa e sono iscritto all’albo professionale della categoria. Inoltre, sono laureando in Scienze politiche all’Università di Pisa. Oggi svolgo servizio di polizia municipale a San Giuliano Terme, dopo le esperienze a Firenze e a Pescia. Sono allenatore federale di pallavolo e ho rappresentato per ben cinque anni il mio quartiere sul Ponte di Mezzo, in occasione del Gioco del Ponte, vestendo i colori della Magistratura dei Mattaccini.
Sono legatissimo al mio territorio: da Porta a Lucca a Gagno, fino a Porta Nuova e a I Passi, dove ha sede il circolo del Partito Democratico di cui sono segretario dal 2021. Un’altra esperienza che mi ha fatto crescere molto, grazie al sostegno delle persone con cui sto avendo la fortuna di condividerla. È per loro e per i miei quartieri che ho deciso di impegnarmi per portare in Consiglio comunale la voce di chi da fin troppo tempo si sente escluso e lontano dai luoghi di partecipazione.
PERCHÉ MI CANDIDO
Devo molto alla nostra città. Credo sia arrivato il momento di restituire, almeno in parte, tutto ciò che ho ricevuto da Pisa, dalla comunità, dai quartieri dove sono nato e cresciuto.
È un impegno che mi prendo, se lo vorrete.
Un impegno umano, professionale, ma soprattutto libero.