Mi sono laureato in Giurisprudenza a Pisa con il prof. Alessandro Pizzorusso, e sono iscritto dal 1980 all’Ordine degli Avvocati di Pisa.
Presso la Facoltà di Giurisprudenza sono stato ricercatore e per moltissimi anni accademici docente di Giustizia amministrativa.
Negli stessi anni sono stato anche docente di Legislazione dei beni culturali ed ambientali e di Legislazione dei centri storici nel Corso di Laurea in Scienze dei Beni culturali della Facoltà di Lettere.
Ho insegnato inoltre Diritto e Legislazione dei beni culturali presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Firenze.
Sono stato inoltre docente sia di Diritto amministrativo che di Giustizia amministrativa presso il Corso di Laurea dell’Accademia Navale di Livorno.
Da quando ho iniziato a svolgere la professione sono stato legale di moltissimi Comuni e mi sono sempre occupato in particolare delle questioni concernenti l’urbanistica e la tutela del paesaggio e dei beni culturali, svolgendo in tali materie una intensissima attività di consulenza, oltre che difensiva.
Fra l’altro sono stato consulente e difensore in molti giudizi dell’Ente Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli ed anche consulente della società Navicelli di Pisa per la quale mi sono occupato soprattutto del rilascio delle concessioni demaniali.
Da questo mio breve curriculum mi pare che si comprenda bene quale è lo scopo della mia candidatura che non è solo quello di poter contribuire a rendere l’Amministrazione comunale veramente rispettosa dei principi di legalità e di trasparenza, ma anche quello di riuscire a valorizzare il patrimonio storico ed artistico della Città di Pisa a partire dai Lungarni con le Piazze ed i Palazzi che vi si affacciano, non dimenticando il recupero ed il miglioramento urbano delle zone “periferiche” del centro storico.